Salta al contenuto principale
Attendere prego...
Digitalizzazione dei processi produttivi e Industria 4.0 - Tiny-MES

Digitalizzazione dei processi produttivi e Industria 4.0

In Europa l'Industria 4.0 sta rivoluzionando tutta la filiera di produzione. Sta portando nuove tecnologie digitali e strumenti per raccolta di dati e analisi:

  • stampa 3D;
  • robotica;
  • macchinari di ultima generazione;
  • prodotti dotati di intelligenza artificiale;
  • software MES;
  • software per la gestione del magazzino;
  • strumenti di Business Intelligence.

 

Tutte queste tecnologie stanno cambiando il modo di progettare, realizzare e distribuire qualsiasi prodotto nel mondo. Il processo che sta portando queste nuove tecnologie nelle aziende si chiama digitalizzazione.

La digitalizzazione spinge le aziende all'innovazione, ad esempio tramite l'adozione di un Software MES, che permette di controllare tutto il processo produttivo direttamente dal gestionale aziendale, senza bisogno di essere in ufficio.

 

Cos'è la digitalizzazione?

La digitalizzazione è il processo che permette alle aziende di integrare tutte le nuove tecnologie e di migliorare l’efficacia aziendale.

La Digitalizzazione è un processo, non un software. Questo processo interessa tutta l’azienda, dall’amministrazione fino a produzione e logistica.

 

Digitalizzazione e Processi Produttivi

La Digitalizzazione dei processi produttivi è una parte integrante di “Industria 4.0”. Potremmo dire che Industria 4.0 non può avvenire senza la digitalizzazione dei processi.

La digitalizzazione fa sì che la maggior parte degli step all’interno di un impianto produttivo diventino automatici.

Così un'azienda avrà un netto risparmio di tempo.

 

I Vantaggi della Digitalizzazione dei processi produttivi

Digitalizzazione dei processi produttivi e Software MES Tiny-MES

 

La digitalizzazione ha tantissimi vantaggi. Ecco i tre più importanti:

  • gestione dei rischi;
  • garanzia della continuità delle fasi lavorative;
  • riduzione di sprechi di tempo e risorse.

 

Come avviene la digitalizzazione nel reparto produzione

Un piano di Digitalizzazione aziendale con un Software MES

 

La digitalizzazione dei processi produttivi non è un processo che avviene in un giorno. Perché possa avvenire sono necessari dei cambiamenti culturali, di infrastruttura e di software.

Quando cominci un processo di digitalizzazione devi innanzitutto comprendere quali dati ti servono.

Una volta che hai scelto quali dati raccogliere devi organizzarli.

Poi arriva il momento di definire delle metriche che permettano di analizzare i dati raccolti. È necessario fare un’analisi del reparto produzione e stabilirne le necessità.

Infine arriva la fase dell'implementazione del sistema per la digitalizzazione.

 

Vuoi implementare un piano di digitalizzazione aziendale? Vuoi digitalizzare i tuoi processi produttivi tramite un Software MES?

Principalmente a che cosa sei interessato?


Dorsale di Fabbrica
Iperammortamento
Interconnessione
Software Tiny-MES
Consulenza Produzione


Vuoi richiedere qualcosa di Particolare?


I tuoi Dati



Acconsento al trattamento di questi dati secondo le norme del GDPR


Dati dell'Azienda




Conferma che non sei un Robot








La Tua email è stata inviata



Grazie per averci Contattato

Un nostro consulente ti ricontatterà al più presto!




Chi Siamo

Il Softwware MES per la Gestione della Produzione a Misura d'Impresa. Scopri chi siamo sui nostri social: