Salta al contenuto principale
Attendere prego...
Iperammortamento Brescia - Software MES Brescia - Tiny-MES

Iperammortamento e Interconnessione Macchinari

L'Iperammortamento è un'agevolazione fiscale che permette alle aziende di porre a cespite fino al 270% del costo dell'acquisto di nuovi macchinari industriali con queste caratteristiche:

  • controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller)
  • rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro
  • interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program
  • integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
  • interfaccia tra uomo macchina semplici e intuitive
  • sistemi di tele manutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
  • monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e ad attività alle derive di processo
  • caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico)

Questo cosa significa? Che la macchina da sola non basa! Deve sempre essere interconnessa ai dati aziendali per poter ottenere l'iperammortamento.

 

Interconnessione dei macchinari e Iperammortamento

Interconnessione vuol dire un che macchinario deve ricevere informazioni di lavorazione dall’ufficio e restituire l’avanzamento di lavorazione. Questi dati raccolti devono avere una logica di utilizzo, ad esempio possono servire a generare statistiche. 

Per ottenere l'iperammortamento, quindi, è necessario scambiare dati aziendali con i macchinari.

 

 

Iperammortamento 2019

L’iperammortamento interessa l’acquisto di beni strumentali con i seguenti requisiti:

  • nuovi
  • il loro funzionamento è gestito da sistemi computerizzati o si avvale di sensori e azionamenti
  • con sistemi volti a implementare un rapporto uomo-macchina in Industria 4.0

 

Nel 2019 si sono aggiunti degli altri beni che possono essere ammortizzati:

  • sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce
  • software e servizi per le ricostruzioni 3d, la realtà aumentata e tutte quelle tecnologie per la fruizione immersa, interattiva e partecipativa;
  • software, piattaforme e applicazioni per gestire e coordinare la logistica con elevata integrazione delle attività di servizio.

 

Quanto puoi recuperare con l'Iperammortamento?

Ecco le tre aliquote dell'Iperammortamento 2019:

  • iperammortamento al 270% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
  • iperammortamento al 200% per gli investimenti fino a 10 milioni di euro;
  • iperammortamento al 150% per gli investimenti fino a 20 milioni di euro.

 

Il meccanismo è a scalare e la deduzione è maggiore per gli investimenti minori. Le grandi imprese e gli investimenti superiori a 20 milioni di euro non possono beneficiare dell'Iperammortamento 2019.

 

Vuoi portare la tua azienda in Industria 4.0? Approfitta dell'Iperammortamento!

Principalmente a che cosa sei interessato?


Dorsale di Fabbrica
Iperammortamento
Interconnessione
Software Tiny-MES
Consulenza Produzione


Vuoi richiedere qualcosa di Particolare?


I tuoi Dati



Acconsento al trattamento di questi dati secondo le norme del GDPR


Dati dell'Azienda




Conferma che non sei un Robot








La Tua email è stata inviata



Grazie per averci Contattato

Un nostro consulente ti ricontatterà al più presto!




Chi Siamo

Il Softwware MES per la Gestione della Produzione a Misura d'Impresa. Scopri chi siamo sui nostri social: