Internet of Things e Software MES per digitalizzare la tua azienda
Il Piano Industria 4.0 ha aiutato tantissime aziende in Italia ad avvicinarsi al mondo dell’Internet of Things ovvero l’IoT. Infatti grazie agli incentivi fiscali sono aumentati gli investimenti in nuove tecnologie.
Questo si collega anche alla crescita della produzione industriale, che nel 2017 è cresciuta del 3%, superando le aspettative di molti.
In che settori investono le aziende?
Le aziende che hanno registrato più crescita sono quelle del settore della fabbricazione di macchinari e attrezzature e della metallurgia.
Sono in crescita anche gli investimenti nei servizi collegati alla digitalizzazione della fabbrica, quindi:
- installazione, riparazione, assistenza sulle macchine;
- supporto per la gestione dei dati intelligenti.
Che cosa significa questo per la tua azienda?
Le imprese stanno cominciando a vedere il potenziale che l’IoT e la raccolta dati hanno.
I progetti di IoT industriale, in Italia, riguardano soprattutto quattro aree:
- il controllo dell’avanzamento di produzione;
- la manutenzione preventiva;
- il supporto agli operatori sulla linea di produzione;
- il material handling.
Se non vuoi rimanere indietro rispetto al mercato italiano e vuoi approfittare delle agevolazioni per efficientare la tua azienda, questo è il momento di farlo.
Introdurre un sistema MES e la nuova tecnologia IoT in azienda è molto più semplice di quello che pensi.
Quali sono i vantaggi dell’IoT in azienda
Come abbiamo visto l’IoT sta producendo una trasformazione nel settore industriale, e sta portando una boccata di aria fresca dopo la crisi.
Infatti le aziende, grazie all’installazione delle nuove tecnologie, stanno diventando più produttive e aumentando il fatturato.
L’IoT, associato all’Industria 4.0, sta dunque modificando radicalmente i processi produttivi di alcuni settori imprenditoriali.
Ecco quindi quali sono i cinque vantaggi dell’applicazione dell’IoT in fabbrica
Ricevere informazioni in tempo reale
Con la raccolta dei dati più semplice e più rapida, oggi puoi disporre di informazioni costantemente aggiornate.
Avere KPI di efficienza nei settori strategici
I software per l’Industria 4.0 permettono di elaborare i tanti dati disponibili in indicatori di prestazione.
Velocizzare la produzione
L’IoT in fabbrica sta anche riducendo sensibilmente i tempi necessari per la realizzazione di un prodotto.
Migliorare la qualità
Grazie al monitoraggio dei macchinari in tempo reale è possibile, per gli addetti, intervenire nel caso di guasti e malfunzionamenti.
Manutenzione Predditiva
Grazie l’IoT entriamo a pieno nel mondo della manutenzione predittiva, perché i sensori delle macchine possono rilevare i dati relativi sull’utilizzo di ogni risorsa.
Il vantaggio di avere delle macchine IoT
Una macchina IoT è una macchina impiegata in un processo produttivo che può essere integrata al sistema MES aziendale per digitalizzare l’azienda.
Il vantaggio principale di una macchina IoT è la possibilità di fare un controllo predittivo delle macchine e dei processi produttivi.
Ovvero: se una macchina ha dei problemi o se ci sono delle inefficienze in un processo produttivo la macchina invierà i dati al sistema MES per renderli visibili agli addetti, permettendo loro di intervenire tempestivamente e ridurre i costi.
Raccolta dati automatica e IoT
Ma perché si parla tanto di raccolta dati automatica? E perché è vantaggiosa per l’azienda?
I vantaggi della rilevazione automatica dei dati dalle macchine:
- Dati precisi e aggiornati in tempo reale
Non devi aspettare che gli addetti prendano le misure e le inseriscano nel software, i dati sono presi direttamente dai macchinari, in tempo reale e sono ovviamente molto precisi. - Output e statistiche automatiche sempre disponibili
Avere le statistiche sull’efficienza del reparto produzione sempre disponibili significa poterlo ottimizzare fino a raggiungere la massima produttività. Non solo, grazie ad un archivio di tutti i report potrai monitorare l’andamento della produzione nel tempo. Avrai il completo controllo sulla produzione e potrai prendere decisioni informate. - Automatizzazione di flussi e processi
Puoi automatizzare flussi e processi, diminuendo gli errori e il tempo che gli addetti devono dedicare alla gestione di operazioni ripetitive, permettendo loro di concentrarsi su compiti più importanti. Questo porta ad una gestione efficace del reparto produttivo.
Sicurezza
Affidandosi ad un’azienda competente e con esperienza, che può installare e configurare le nuove tecnologie prendendo tutte le precauzioni per assicurare il massimo livello di sicurezza possibile.